Quantcast
Channel: admin – CRTMilano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

DESCRIZIONE

$
0
0

Amleto vive in Brianza ed è l’unico erede di una ricca famiglia di industriali. Una bella casa, la direzione dell’azienda, una fidanzata innamorata: Amleto ha tutto tranne che la felicità. A logorarlo è un atavico sentimento di vendetta verso la madre e lo zio, uniti in matrimonio poco dopo la morte del padre di Amleto. Dopo un periodo di studi all’estero Amleto torna nella casa dov’è cresciuto, si procura un fucile ed è determinato a fare una strage per vendicare il torto subito dal padre.
Amleto è pronto a fare giustizia ma qualcosa non va come dovrebbe.
L’azione omicida si affievolisce a contatto con la dimensione quotidiana, l’ambiguo affetto e la resa incondizionata della madre e dello zio disorientano il giovane terrorista e la vendetta sanguinosa lascia spazio a una nuova convivenza impossibile fra sentimenti d’odio e fulminanti momenti di tenerezza.

Riscrittura contemporanea della celebre tragedia di William Shakespeare, Un altro Amleto è una dark comedy dove emergono forti i temi della solitudine, dell’emarginazione e della perdita di identità. Amleto oggi ha perso la corona e il rispetto dei suoi simili ma a muoverlo sono ancora i fantasmi, le stesse esitazioni a impedirgli l’azione risolutiva. Amleto oggi è l’eroe del “non essere”. La sua incapacità di vivere la vita che il destino ha scelto per lui va di pari passo con la debolezza che gli impedisce di cercare fortuna altrove. Amleto è bloccato fra due mondi, condannato a una visione che va oltre le apparenze e che lo costringerà alla follia.
Quante calzamaglie, teschi, pulsioni incestuose, secoli e secoli di riscritture ci sono volute per raccontare l’Amleto di oggi, che resta con noi come lo spettro di un’infanzia non conclusa, di un’adolescenza che è spinta eversiva e insieme autodistruttiva di un personaggio che ormai è sinonimo stesso di Teatro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10